Maccioni marmi lavora i materiali più pregiati, tra loro non poteva mancare il marmo di Orosei, noto anche come Daino Reale.
Il biancone sardo si contende il trono del marmo italiano pregiato più richiesto e ricercato del pianeta con il Marmo di Carrara.
l Marmo di Orosei ha un aspetto cromatico caratteristico, dovuto alle inclusioni di fossili di conchiglie, coralli e altri organismi. Inoltre presenta anche ottime caratteristiche fisico-meccaniche: è una roccia metamorfica composta prevalentemente da carbonato di calcio.
Il marmo di Orosei si contraddistingue dagli altri materiali per la sua eleganza e raffinatezza, al pari dei grandi simboli del Made in Italy.
Dalle pareti ai pavimenti: le possibilità di utilizzo del biancone di Orosei
Le possibilità di utilizzo del marmo di Orosei sono innumerevoli: Maccioni Marmi realizza piani cucina, pavimenti, passando per i top bagno, i rivestimenti, le pareti e gli elementi d’arredo.
Tra le caratteristiche del biancone di Orosei ci sono la sua robustezza e longevità. La storia estrattiva del materiale sardo risale probabilmente alla notte dei tempi, ma la serialità industrializzata nella iridescente Orosei ha inizio alla fine degli anni ’50 del ‘900.
Il marmo di Orosei ha un colore chiaro che va dal beige al nocciola-crema. È impreziosito da venature più scure di calcite e lamine di onice.
In Sardegna ci sono diverse varietà di rocce calcaree estratte e lavorate, il marmo di Orosei si distingue per varietà merceologiche, riserve giacimentologiche e mole di estratto.
Esistono diversi tipi di biancone di Orosei. Il sito Sardegna marmi illustra i principali: dal marmo Venato al marmo perlato, passando per il marmo nuvolato fino al marmo Fiocco di neve.
Marmo Venato
Il marmo Venato si presenta con tipiche venature lineari o oblique che creano suggestivi contrasti di tonalità.
Marmo Perlato
Il marmo Perlato, noto anche come Perlato Olimpo, è molto compatto con una caratteristica colorazione morbida e uniforme. Per questo si adatta perfettamente ai progetti di grandi dimensioni.
Le lavorazioni antiscivolo come quella grezza, la sabbiatura o la bocciardatura del marmo Perlato sono indicate per gli esterni.
Marmo Nuvolato
Il marmo Nuvolato prende il nome dal suo aspetto che ricorda il movimento delle nuvole. Questo genere di materiale è molto richiesto per gli interni.
Marmo Fiocco di neve
Il marmo Fiocco di Neve è una varietà caratterizzata da un suggestivo effetto naturale di neve che sembra “spruzzata”. Anche questo tipo di Daino Reale è adatto nelle applicazioni per interni.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |