L’azienda di Maccioni Marmi si occupa della lavorazione delle lastre di marmo. Esistono diversi tipi di operazioni: dalla lucidatura alla levigatura, passando per la fiammatura. Ogni tecnica di lavorazione ha le sue caratteristiche e una funzione precisa. Le varie tecniche si differenziano anche in base al tipo utilizzo della lastra di marmo.
Il marmo viene estratto in blocchi dalle cave, poi viene trasportato verso i laboratori oppure nei porti per essere esportato in nave in tutto il mondo.
In Sardegna esistono delle cave di marmo a Orosei e Nuxis. La nostra isola crea marmi differenti da quelli di altre zone d’Italia e del mondo.
Dopo l’estrazione il marmo spesso viene destinato alle segherie e ai laboratori dove la pietra viene tagliata e ridotta in lastre di vario spessore. Maccioni Marmi effettua anche questo tipo di lavorazioni.
Ci sono diversi macchinari per la segagione del marmo. Per esempio la tagliablocchi a disco diamantato oppure i telai multifilo o multilama. Questi sono dotati di fili o lame attraverso i quali si possono realizzare lastre o strisce dello spessore che si desidera. I telai permettono un taglio estremamente rapido e preciso.
Poi ci sono anche macchinari che effettuano il lavoro di sbozzatura dei blocchi. Si tratta di un lavoro utile se i blocchi di marmo devono essere destinati ai laboratori di scultura che li trasformeranno in opere d’arte.
Le lavorazioni più diffuse sono la lucidatura, la levigatura (tecnica richiesta soprattutto per gli spazi esterni), la spazzolatura – per un effetto meno lucido ma elegante e più “vissuto” -, la fiammatura, la sabbiatura per satinare le superfici, la bocciatura dalla quale si ottengono qualità antiscivolo – adatte per esterni come le piscine -, la rullatura, il trattamento wen-pec.
Tra le tecniche di lavorazione più comuni c’è la lucidatura del marmo. Si tratta di una tecnica tipica degli ambienti interni e serve per eliminare impurità e porosità.
Le lastre di marmo vengono passate alle macchine lucidatrici, per levigarle. Questo passaggio è utile per livellare la superficie ed eliminare eventuali asperità, quindi lucidarla per esaltare colori e disegni del materiale.
Non è un’operazione semplice, basta un piccolo errore nella programmazione del macchinario per ottenere risultati non uniformi. Di solito la lucidatura viene effettuata sulle lastre di marmo per le pavimentazioni.
Se vuoi scoprire di più su come trarre il massimo dai tuoi ambienti e vuoi scoprire quali sono le soluzioni che più si adattano alle tue esigenze, visita la pagina sulle nostre realizzazioni e contattaci per ottenere subito una consulenza gratuita sul tuo progetto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |