I bagni in marmo sono belli e senza tempo, ma richiedono anche cure particolari. Ecco alcune cose da considerare prima di installare un bagno in marmo nella tua casa.
Se vuoi assicurarti che il tuo nuovo bagno in marmo abbia un bell’aspetto, scegli prima un tema. Puoi andare con qualcosa di classico, moderno o persino stravagante. Ti aiuterà a decidere che tipo di colori e materiali devi usare.
Se vuoi installare un bagno in marmo, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione. Innanzitutto, dovresti scegliere un tipo di marmo che si adatta al tuo stile. I marmi disponibili sono tanti e diversi, dal classico bianco al nero e grigio. Puoi anche optare per una piastrella in marmo invece di una lastra solida. L‘alzatina piastrellata aggiunge un tocco decorativo alla stanza mentre fornisce una barriera tra l’acqua e il muro dietro di essa.
La prima cosa a cui pensare quando si sceglie un tema per il bagno in marmo è che tipo di spazio si desidera creare. Se hai intenzione di utilizzare la stanza per intrattenere, allora un look classico potrebbe essere il migliore. Un design moderno e minimalista funzionerebbe bene se preferisci un look elegante e pulito. Qualunque sia lo stile che scegli, ricorda che il marmo è una pietra naturale, il che significa che ha caratteristiche uniche. Ad esempio, il marmo tende ad assorbire l’umidità, quindi dovresti mantenere l’area intorno al lavandino libera dall’acqua. Puoi anche aggiungere un umidificatore per prevenire la formazione di muffe.
La prima cosa da sapere sui bagni in marmo è che sono molto resistenti. Poiché sono realizzati in pietra naturale, non si scheggiano, non si rompono o si sbiadiscono. Il marmo, infatti, è uno dei materiali più resistenti disponibili. Se adeguatamente curato, un bagno in marmo durerà per decenni.
Se vuoi installare un bagno in marmo, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione. Innanzitutto, dovresti scegliere una combinazione di colori che integri il tuo arredamento esistente. Puoi usare una tonalità neutra come il grigio o il bianco, oppure andare in grassetto con un blu brillante o un rosso. Successivamente, dovresti pensare a che tipo di dispositivi vorresti includere. Un semplice rubinetto e un lavandino sono sufficienti per la maggior parte delle persone, ma se desideri qualcosa di più elaborato, potresti considerare di aggiungere un soffione, uno scaldasalviette e altri accessori. Infine, dovresti decidere se vuoi tenere la stanza aperta o chiusa. Le stanze aperte tendono ad essere più spaziose di quelle chiuse, ma consentono anche a più luce di entrare nello spazio.
Se vuoi scoprire di più su come trarre il massimo dai tuoi ambienti e vuoi scoprire quali sono le soluzioni che più si adattano alle tue esigenze, visita la pagina sulle nostre realizzazioni e contattaci per ottenere subito una consulenza gratuita sul tuo progetto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |