La progettazione e l’esperienza permettono oggi di utilizzare qualsiasi materiale naturale per costruire arredi unici e senza tempo.
I maestri del design riescono a declinare in modo flessibile ed elegante anche i più nobili dei materiali come il marmo ed il granito.
Leggerezza ed equilibrio sono le linee guida che indirizzano le mani degli addetti ai lavori e ciò è dimostrato anche dai progetti proposti da diversi brand nel settore dell’interior ed esterior design.
Le vicissitudini pandemiche ci hanno costretto a fermarci ad osservare il nostro nido e questo tempo ha radicalmente cambiato il modo di concepire la nostra casa.
Gli esperti di settore hanno accolto vittoriosamente la sfida di introdurre materiali definiti in gergo edile “pesanti” anche nell’arredamento.
Ciò è stato possibile grazie all’investimento di alcune aziende marmoree su macchinari altamente tecnologici in grado di maneggiare e lavorare facilmente questi materiali per dare vita ad applicazioni frontali alleggerite.
Il motivo è dato dalle loro caratteristiche naturali uniche quali durevolezza e versatilità, policromia, lucentezza e venature: una texture naturale in grado di infondere vita agli oggetti inanimati.
Un’azienda valida riesce a trattare l’intera famiglia dei materiali naturali e dei loro derivati.
Questo significa che bisogna specializzarsi nei marmi, graniti e quarzi tradizionali ma occorre abbracciare con audacia anche elementi innovativi quali il gres ed il dekton.
La forza di queste combinazioni è quella di restituire agli occhi un lavoro di forte impatto estetico in grado di garantire robustezza e flessibilità in misure paritetiche rispetto alle pietre più nobili.
Il gres porcellanato trova un utilizzo dilagante nel settore edile moderno perché è un materiale che permette di progettare infinite soluzioni d’arredo con notevole contrazione delle difficoltà in fase di lavorazione; inoltre la resa estetica è eccezionale.
Miscelando, invece, 20 minerali differenti, le moderne tecnologie permettono di realizzare in una manciata di ore ciò che la natura fa nel corso di millenni e tale esclusivo processo prende il nome di dekton.
Il dekton è un materiale rivoluzionario perché non ha limiti di impiego: è un mutaforme dalla facile maneggiabilità che grazie alla elasticità delle sue componenti può declinarsi in indefinite e policrome lavorazioni.
Se vuoi scoprire di più su come trarre il massimo dai tuoi ambienti e vuoi scoprire quali sono le soluzioni che più si adattano alle tue esigenze, visita la pagina sulle nostre realizzazioni e contattaci (modulo a fine articolo) per ottenere subito una consulenza gratuita sul tuo progetto.
Parlaci del tuo progetto e ti consiglieremo la soluzione più adatta. Risponderemo entro 24 ore dalla tua richiesta.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |